Gloss rosso per labbra fai da te. Ricetta casalinga
Preparare i cosmetici a casa è interessante e non difficile, ma il principale vantaggio dei rimedi casalinghi è la loro composizione impeccabile. Conoscete ogni ingrediente e potete sperimentare in tutto. La maggior parte dei rimedi curativi fatti in casa ha una base semplice composta dagli stessi ingredienti: olio di cocco, burro di karité, oli vegetali di base, cera d’api, oli essenziali, glicerina vegetale. Il gloss per labbra fatto in casa non fa eccezione in quanto a semplicità della composizione.
Poiché ho già un set minimo di ingredienti, ho deciso di sfruttarli al massimo - ho trovato alcune ricette semplici per balsami-gloss per le labbra. Mi sono piaciuti! Non si raggruppano, non sono appiccicosi, non hanno sapori chimici né irritazioni in gola dovute all’uso di gloss naturali.
Inizierò con una ricetta insolita che utilizza pastelli a cera naturali e non tossici!
Gloss per labbra con pastelli a cera
Voglio subito chiarire - servono pastelli Crayon o Crayola, “per i più piccoli”, oppure altri pastelli di qualità della cui produzione vi fidate. I pigmenti in questi pastelli non sono tossici nemmeno se inghiottiti dai bambini, quindi possono essere utilizzati senza problemi come colorante sicuro.
Ci serviranno:
- 2 cucchiaini di olio di cocco non raffinato.
- Un piccolo pezzo di pastello a cera di qualsiasi colore desiderato, oppure diversi per ottenere l’effetto desiderato.
- Un barattolo per la conservazione.
Sciogliete l’olio di cocco a bagnomaria, aggiungete i pastelli e mescolate fino a completa dissoluzione della cera. Ancora caldo, versate il composto nel barattolo e mettete in congelatore per qualche minuto.
Questo gloss non è nocivo per la salute e ha un aspetto molto carino sulle labbra. Un’alternativa ai pastelli può essere un pezzo del vostro rossetto preferito proveniente dal fondo del tubo, dai ritagli. Potete sperimentare con coloranti alimentari e brillantini da forno, ma finora non ho trovato in vendita “perle alimentari”.