Albero di Natale all'uncinetto a forma di pera. Corso pratico
Albero di Natale all’uncinetto a forma di pera. Continuo i corsi pratici sugli alberi di Natale. Questa volta iniziamo a lavorare dalla chioma del nostro albero. Lavoriamo 5 punti bassi nel cerchio amigurumi.
2° giro: 2 punti bassi e un aumento (+1) 3° giro senza aumenti. 4° giro: 3(+1) 5° giro senza aumenti. 6° giro: 5(+1) 7° giro senza aumenti. 8° giro: 4(+1) 9° giro senza aumenti. 10° giro: 5(+1) 11° giro senza aumenti. 12° giro: 5(+1) 13° giro senza aumenti. 14° giro: 5(+1) 15° giro senza aumenti. 16° giro: 8(+1) 17° giro senza aumenti. 18° giro: 10(+1) 19° giro senza aumenti. 20° giro: 13(+1) 21° giro senza aumenti. 22° giro 10(+1)
Nel 23° giro l’aumento viene fatto in modo praticamente a scacchiera. Il primo aumento è 5(+1), poi 10(+1). Questo metodo esclude deformazioni nel tessuto lavorato, rendendo il lavoro più ordinato e proporzionato.
24° giro senza aumenti. 25° giro: 10(+1) 26° giro senza aumenti. 27° giro: 10(+1) 28° giro: 10(+1) in modo a scacchiera. 29-30 giri senza aumenti. 31° giro: 15(+1) 32-38 giri senza aumenti. Proseguiamo con le diminuzioni: 39° giro 15(-1), 40° giro 15(-1), 41° giro 10(-1), 42° giro 8(-1), 43° giro 6(-1), 44 3(-1). Non dimenticare di riempire l’albero con l’ovatta. Passiamo alla decorazione. Fissiamo a spirale il bordo di punti bassi.
Iniziamo con 8 punti bassi e proseguiamo a spirale - più in alto andiamo, meno punti ci sono nel livello. Possono esserci quanti più giri desideri, nel mio caso 2 giri. Decorazione e base a tua discrezione.