Salute

Come curare le vene varicose nella prima fase. Panoramica di tutti i farmaci

Analizzo le basi scientifiche di tutti i farmaci per il trattamento del primo stadio delle vene varicose e dell’insufficienza venosa cronica (IVC). Come trattare le vene varicose al primo stadio basandosi sulla medicina basata sull’evidenza.

In questo articolo non tratto la calzetteria a compressione, dato che la sindrome prevaricosa non prevede il trattamento con compressione, ma preparerò certamente un materiale su questo argomento in futuro.

Parleremo di tutti i principi attivi per il trattamento delle vene varicose iniziali che appartengono alla seguente classificazione ATC: C05 - Angioprotettori > C05B - Farmaci usati per vene varicose, C05C - Agenti stabilizzatori capillari.

Come trattare il primo stadio delle vene varicose. Principi attivi Rapporto breve sui dati scientifici. Dettagli nell'articolo

Come cerco informazioni mediche affidabili

Le mie fonti sono le biblioteche mediche  Pubmed e Cochrane . C’è un materiale valido sulla medicina basata sull’evidenza e database internazionali dal neurologo Zhukov N., che risponde a tutte le domande sulla ricerca di informazioni mediche.

Perché lo faccio: gli studi sui farmaci mi hanno salvato più volte da spese inutili in farmacia e, al contrario, mi hanno convinto della validità del trattamento prescritto. In primo luogo, lo faccio per me stessa perché ho il tempo e la voglia di farlo. Tuttavia, non tutti sono in grado di intraprendere quest’operazione, quindi condivido qui i miei risultati. Iniziamo.

Sintomi del primo stadio delle vene varicose

L’insufficienza venosa cronica (da ora in poi IVC) viene trattata in base ai sintomi, poiché le cause delle vene varicose, a rigor di termini, non sono note. Molto spesso vengono accusati uno stile di vita sedentario, la predisposizione genetica, le gravidanze, il sovrappeso e il diabete.

Primi segni:

  • Piccoli vasi cutanei si manifestano come una rete;
  • Emergono vene intradermiche prima non visibili;
  • Gonfiori serotini;
  • Formicolio leggero, “movimenti” sotto pelle.

Primo stadio delle vene varicose con rete di vasi visibili

Ai primi problemi estetici e al minimo disagio è importante avviare il trattamento. Solo in questo modo si può sperare di evitare la progressione della malattia e l’intervento chirurgico futuro (quantomeno si potrà rimandare significativamente il trattamento invasivo).

Come trattare le vene varicose? Farmaci e principi attivi

Esistono diversi principi attivi che alleviano i sintomi. Tutto ciò che offre il mondo farmaceutico è esclusivamente un trattamento sintomatico che funziona in combinazione con la correzione dello stile di vita.

IVC e vene varicose in fase iniziale vengono trattati con le seguenti sostanze:

  • Flavonoidi naturali e sintetici (quercetina, rutoside, monoxerutina, esperidina, diosmina, troxerutina, idrosmina e derivati)
  • Alcaloidi derivati da ergot (dihidrogergocristina, diidroergotamina, diidroergocriptina)
  • Saponine (escina o estratto di ippocastano)
  • Dobesilato di calcio (venotonico sintetico)
  • Picnogenolo (estratto dalla corteccia del pino marittimo francese)
  • Procianidoli oligomerici (estratto di semi d’uva ed estratto di foglie di vite rossa)
  • Tribenoside (semi-sintetico)
  • Eptaminolo (alcaloide sintetico)

Esaminiamo ogni principio attivo. Di seguito “in poche parole” introduco ogni sostanza, fornisco link agli studi clinici e una lista di farmaci contenenti tali principi attivi. Cercherò anche di calcolare il costo approssimativo di un ciclo di terapia. Questo sarà utile per confrontare analoghi e generici. La mia lista è valida per i farmaci registrati in Ucraina, ma i loro nomi commerciali e il design delle confezioni potrebbero differire da quelli russi o bielorussi.

Flavonoidi e bioflavonoidi

Un gruppo di sostanze tra le più popolari per il trattamento del primo stadio delle vene varicose. I flavonoidi conferiscono colore alla buccia delle piante, partecipano alla fotosintesi, all’apoptosi (“suicidio” delle cellule danneggiate e mutate) e alla germinazione dei semi. Si accumulano in grandi quantità nella scorza degli agrumi, nelle cipolle, nel cacao e nel tè verde. La biodisponibilità derivante dagli alimenti è molto elevata.

Rutina, monoxerutina, rutoside, troxerutina

Spoiler: efficacia estremamente bassa.

Non registrati come farmaci. Un gruppo distinto sono i rutosidi. Nella pratica internazionale, rutina, rutoside, monoxerutina e troxerutina vengono utilizzati per ridurre l’edema prima e dopo un’operazione alle vene, e per alleviare, cito: “sintomi soggettivi nei pazienti con insufficienza venosa cronica”.

Farmaci a base di flavonoidi Farmaci più venduti a base di rutosidi

I rutosidi hanno un’azione leggermente inibente sul metabolismo ossidativo nelle vene colpite. La loro azione antiedemigena è provata. Il problema risiede nelle dosi enormi necessarie.

Nel 2015 è stata effettuata una review Cochrane sui rutosidi e derivati ( 1 ). Sono stati analizzati studi clinici dei farmaci Relvene® (Francia), Venoruton® (Svizzera) e Paroven® (Regno Unito) - le prove dell’efficacia di questi farmaci sono dubbie.

Per ottenere effetti, è necessario assumere almeno 4 grammi di rutina al giorno, che equivalgono a 26 compresse di Ascorutina!!! Questo è in netto contrasto con le dosi terapeutiche presenti nei farmaci disponibili (Ascorutina - massimo 150 mg al giorno). In una normale dieta consumiamo almeno 2 grammi di flavonoidi da alimenti vegetali, rendendo il loro utilizzo negli integratori superfluo.

Su 1474 studi sui rutosidi verificati da Cochrane, solo 15 rispettano gli standard. Dai risultati combinati di questi studi, la rutina e i suoi derivati portano a modesti miglioramenti di alcuni sintomi dell’IVC e del primo stadio delle vene varicose (dolore, sindrome delle gambe pesanti, formicolii, edema).

Diosmina ed esperidina

Spoiler: prova scientifica inferiore rispetto ai rutosidi, bassa efficacia.

Il flavonoide agrumato diosmina (derivato dell’esperidina) è citato nelle riviste mediche come antiossidante, in grado di ridurre il livello di glucosio nel plasma, proteggere i capillari e fungere da antimutageno. Sostanza semisintetica che incrementa il drenaggio linfatico e il tono venoso. Ricerche sul diosmina:

  • È meno efficace della rutina nel ridurre i sintomi dell’insufficienza venosa cronica (IVC) e nel migliorare la microcircolazione (17).
  • Trattamento dell’IVC e delle vene varicose con diosmina. Articolo pubblicato sulla rivista medica in lingua russa “Angiologia e chirurgia vascolare” (18).
  • La diosmina riduce l’edema retinico e diminuisce la permeabilità vascolare (19).
  • Studio della Jugoslavia (le stesse frasi sul miglioramento della qualità della vita) (22).
  • Diosmina per IVC, ulcere trofiche ed emorroidi (23).

Un gran numero di studi sui flavonoidi si conclude con frasi standard come: “È dimostrato che l’inclusione del farmaco “tal dei tali” nel trattamento integrato dei pazienti aumenta in modo statisticamente significativo l’attività psicologica e sociale migliorando la qualità della vita.” È davvero possibile quantificare l’attività sociale e altre frasi generiche come queste?

Buccia di agrumi La scorza di agrumi - una ricca fonte di flavonoidi

Risultati clinici poco impressionanti non impediscono a Phlebodia e Detralex di restare i farmaci più popolari per il trattamento delle vene.

Esperidina - uno dei flavonoidi estratti dagli agrumi. Tradizionale angioprotettore e venotonico. Gli studi sull’argomento sono deboli, e nell’ultimo decennio l’interesse si è spostato verso le sue proprietà antiossidanti.

Farmaci con esperidina Farmaci con esperidina

Ricerche sull’esperidina:

  • Trattamento delle emorroidi con una miscela di flavonoidi (diosmina, troxerutina, esperidina) (24).
  • Valutazione dell’efficacia di diosmina+esperidina per il trattamento dell’IVC. Studio svizzero (25).
  • Esperidina contro il diabete (studio canadese su ratti diabetici) (26).
  • Studio clinico su diosmina+esperidina (studio russo, 66 pazienti, nessun dato numerico) (27).
Farmaci con diosmina ed esperidina per il trattamento di vene e vasi
FarmacoPrezzo confezione (UAH / RUB)Durata del cicloCosto del ciclo (UAH / RUB)
Vazoket tabl. 30 pz98 / 252Min. 2 mesi, ripetuto trimestralmente200 / 513
Diosven tabl. 30 pz200 / 5132 mesi400 / 1026
Phlebodia tabl. 30 pz250 / 6422 mesi500 / 1300
Avenue tabl. 50 pz135 / 3473 mesi486 / 1248
Venosmin tabl. 60 pz180 / 4623 mesi540 / 1386
Detralex tabl. 60 pz225 / 5783 mesi675 / 1734
Normoven tabl. 60 pz160 / 4113 mesi480 / 1233
Nostalex tabl. 30 pz175 / 4503 mesi1050 / 2700
Cyclo 3 Fort caps. 30 pz223 / 573Min. 1 mese670 / 1721
Venoda caps. 60 pz175 / 4502 mesi525 / 1350
Venoda gel 35 g53 / 136Prescrizione medica
Venodiol tabl. 30 pz121 / 3102 mesi - 2 mesi pausa484 / 1243
Venarus tabl. 30 pz203 / 5242 mesi812 / 2085

Flavonoide sintetico: idrosmina

Spoiler: Poco studiato, non migliore rispetto ad altri flavonoidi

Idrosmina - flavonoide sintetico. Sintetizzato relativamente di recente, i test clinici sul trattamento delle vene varicose sono pochi. Presenta raramente effetti collaterali rispetto ai flavonoidi naturali (questo si deve alla mancanza di impurità spesso allergeniche).

Studi sul trattamento:

  • Terapia con idrosmina per l’IVC (Spagna).
  • Trattamento del linfedema cronico (gonfiori) con idrosmina (29).

Farmaco disponibile sul mercato: Venosmil (capsule da 200 mg di idrosmina). Il ciclo di trattamento dura minimo 3 mesi e costa circa 1100 UAH/2800 RUB.

Farmaci con idrosmina Farmaci con idrosmina

Quercetina

Spoiler: Non è un farmaco. Efficacia non dimostrata

Flavonoide antiossidante che, basandosi su esperimenti “in vitro”, riduce la permeabilità delle membrane cellulari e contrasta i radicali liberi. Ha effetti accumulativi, per cui l’assunzione di integratori a base di quercetina deve essere prolungata. Registrato come integratore alimentare, non è considerato un farmaco. Non sono stati condotti trial clinici di qualità a riguardo. Ha mostrato deboli effetti antinfiammatori e antiallergici.

Farmaci con quercetina Farmaci con quercetina

Tra i brevetti contenenti quercetina si trovano nomi di integratori come: composizioni antiossidanti che riducono il colesterolo (in combinazione con le statine, una sorpresa), metodi per aumentare la resistenza fisica, ripristino del sistema immunitario, trattamento delle dipendenze (30). Ma nulla riguardo insufficienza venosa, vasi sanguigni o capillari. Ho trovato citazioni riguardanti il trattamento delle vene varicose con quercetina esclusivamente su una rivista russa, “Angiologia e chirurgia vascolare,” con riferimenti a nomi commerciali di farmaci specifici.

Cipolla rossa L'alta biodisponibilità della quercetina dai cibi, con la cipolla rossa come principale fonte

Pubblicazioni:

  • Non presenta attività antiossidante, però riduce la pressione nei pazienti con ipertensione di 1° grado (allo stesso livello del placebo) (33).
  • Effetto di una dieta ricca di quercetina sui danni ossidativi al DNA umano (nessun effetto). Studio di Cambridge (34).
  • Riduzione dei livelli di acido urico (36).
  • Riduzione delle dimensioni della prostata durante l’ipertrofia benigna (studio iraniano).
  • Effetto vasodilatatore sotto la soglia statistica minima (38).
  • Effetti vasodilatatori sull’arteria coronaria (39).
  • Efficacia anti-aterosclerotica non confermata (studio polacco) (40).
  • Estratto di foglie di vite rossa (quercitina, isoquercitina) contro l’IVC (41).
Integratori con quercetina per il trattamento dell'insufficienza venosa e vene varicose
FarmacoIngrediente attivoPrezzo confezione (UAH/RUB)Durata del cicloCosto del ciclo (UAH/RUB)
Antistax caps. 100 pz180 mg di estratto di foglie di vite rossa (incl. quercetina)585 / 15042 mesi585 / 1504
Kapilar tabl. 100 pzDiidroquercetina188 / 4831 mese188 / 483
Quertin tabl. 30 pz40 mg quercetina50 / 1286 mesi600 / 1520

Saponine: escina

Spoiler: La migliore sostanza per la prevenzione delle vene varicose

Tra le decine di saponine, alcune delle quali tossiche, la più nota è l’escina. Sintetizzata dalla corteccia, dai semi e dai fiori dell’ippocastano. L’effetto sull’insufficienza venosa è attribuito alla protezione dell’endotelio (l’escina aumenta la permeabilità delle cellule endoteliali al calcio) e alla capacità di esercitare compressione venosa.

L’estratto di ippocastano è una delle sostanze più studiate nella storia della medicina.

Escina nei farmaci Farmaci con escina

Studi clinici sull’escina:

  • Confronto tra estratto di ippocastano e terapia compressiva. Conclusione: Il trattamento con escina agli stadi iniziali dell’IVC può prevenire l’uso di calze compressive. Si consiglia il supporto con estratto di ippocastano ai primi segni di edema (43).
  • Applicazione topica nell’insufficienza venosa e nell’ipertensione arteriosa (46).
  • Riduzione dell’edema in combinazione con compressione.
  • Effetto del beta-escina sull’insufficienza venosa (49).
  • Farmacocinetica (50, 51).
  • Effetto dell’escina sulla microcircolazione (52, 53).
  • Riduzione della filtrazione capillare (54, 55).

Esiste una revisione sistematica nella Cochrane Library sull’estratto di semi di ippocastano per l’insufficienza venosa cronica. In uno degli studi verificati, l’estratto ha mostrato risultati simili a quelli della calza compressiva.

In generale, l’escina è la sostanza vegetale più indicata per la prevenzione delle malattie venose grazie a una storia di verifiche lunga oltre 50 anni. Citazione da una revisione della Cochrane: “Le prove presentate indicano che l’estratto ESC è un trattamento efficace a breve termine per l’IVC.”

Sono prodotti centinaia di integratori a base di estratti vegetali con composizioni semplici o combinate per il trattamento dell’insufficienza venosa e delle vene varicose. Se vi fidate del produttore, potete usarli (ricordate che un produttore di integratori non è obbligato a condurre studi clinici sul prodotto, quindi mantenete uno scetticismo sano).

Gel e compresse con escina per vene e vasi
FarmacoPrezzo confezione (UAH / RUB)Durata del cicloCosto del ciclo (UAH / RUB)
Aescin gel 40 g62 / 161Come prescritto dal medico
Aescin tabl. 20 pz82 / 2133 mesi1100 / 2864
Reparil Gel N 40 g70 / 182Come deciso dal medico
Venitan gel 50 g90 / 2342 mesi540 / 1406
Venoplant tabl. 20 pz113 / 2943 mesi678 / 1765
Escuven gel 30 g37 / 96Come prescritto dal medico
Escuvit gocce 25 ml54 / 1402 mesi311 / 810
Escuvit tabl. 40 pz56 / 1453 mesi378 / 984
Escusan gocce 20 ml54 / 1401 mese126 / 328
Esplant tabl. 40 pz40 / 1043 mesi360 / 937
Venoton gocce 100 ml30 / 7820 giorni
Venen Tiss gel 100 g87 / 226Fino a 6 settimane

Dobesilato di calcio

Spoiler: dubbia efficacia.

Dobesilato di calcio (DC)

Il dobesilato di calcio (DC) è un venotonico sintetico, il che significa che non contiene alcuna impurezza non verificata, e la sua farmacocinetica e farmacodinamica sono state studiate a fondo. È utilizzato nel trattamento delle malattie vascolari causate dal diabete e dall’insufficienza venosa cronica (IVC). La sostanza riduce la permeabilità capillare e la viscosità del sangue, rallenta l’aggregazione delle piastrine e dilata i vasi sanguigni. Gli effetti collaterali sono registrati raramente.

Gli studi clinici, soprattutto con piccoli campioni di pazienti, mancano di dettagli. Non è stato ancora pubblicato un meta-review, quindi è difficile valutare quanto sia efficace il dobesilato di calcio nel trattamento delle vene varicose e dell’insufficienza venosa cronica.

Препараты с добезилатом кальция Farmaci a base di dobesilato di calcio

Uno studio Cochrane su tutti i venotonici, basato sui dati delle sperimentazioni cliniche, include anche il dobesilato di calcio. Conclusioni: negli studi di qualità, il dobesilato di calcio non mostra risultati significativi in termini di “qualità della vita”. Al seguente link è disponibile il testo completo della review, che consiglio caldamente di consultare autonomamente. Questo tipo di review è la base della “medicina basata sull’evidenza”: la validità degli studi è fondamentale, e sono stati esclusi 115 studi clinici con spiegazioni dettagliate del perché. È possibile che alcuni degli studi che ho citato da PubMed siano stati inclusi nella lista nera di Cochrane in questa meta-review (57).

Studi sul dobesilato di calcio:

  • Conferma dell’efficacia terapeutica del dobesilato di calcio nelle fasi iniziali delle vene varicose mediante pletismografia (riduzione dell’indice di elasticità venosa, ecc.) (58).
  • Fragilità vascolare nel diabete mellito. Terapia con dobesilato (59).
  • Dobesilato di calcio nell’insufficienza venosa cronica e nelle vene varicose (60, 61, 62, 63 , 64, 66).
  • Studio “in vitro” sull’azione del dobesilato di calcio contro lo stress ossidativo/infiammatorio nelle vene varicose e il suo effetto antiossidante (68).
  • Effetto del dobesilato di calcio sulla “qualità della vita” (secondo gli studiosi, il gruppo che ha ricevuto il placebo si è sentito meglio rispetto a chi ha assunto il farmaco dopo 3 mesi di trattamento. Tuttavia, dopo 9 mesi, il dobesilato ha leggermente superato il placebo. Lo studio era randomizzato e in doppio cieco). Questo studio è stato commissionato dal produttore di Doxium. Link al testo completo dello studio clinico (69).
Farmaci a base di dobesilato di calcio
MedicinalePrincipio attivoPrezzo della confezione (UAH/RUB)Durata del trattamentoCosto del trattamento (UAH/RUB)
Dobesilato di calcio 50 compresse250 mg di dobesilato di calcio44 / 114A partire da 4 settimane88 / 229
Doxium capsule 30 pezzi500 mg di dobesilato di calcio455 / 1184A partire da 4 settimane910 / 2368
Doxi-Hem capsule 30 pezzi500 mg di dobesilato di calcio80 / 208A partire da 4 settimane160 / 416

Picnogenolo. Estratto della corteccia di pino marittimo francese

Spoiler: poco chiaro, costoso, esclusivo. Non è un farmaco.

L’estratto della corteccia di pino marittimo francese (picnogenolo) è composto da procianidine, diidroquercetina e acidi fenolici, con una formula complessa e multi-strato. Si ricava esclusivamente dai pini delle Landes de Gascogne, nel sud-ovest della Francia, ed è brevettato.

La sostanza ha un’alta biodisponibilità, viene assorbita rapidamente ed è poco tossica. Il produttore monopolista dichiara che è efficace nel trattamento dell’insufficienza venosa cronica (IVC) e delle microemorragie. È un antiossidante che neutralizza i radicali liberi. L’attività antinfiammatoria è stata dimostrata sia in vitro che in vivo sugli esseri umani. Allevia l’asma, riduce l’aggregazione delle piastrine e abbassa leggermente la pressione arteriosa (70).

È disponibile una revisione sistematica Cochrane. Include 15 studi con 791 partecipanti su asma, IVC e altre condizioni. Conclusioni: gli studi sono deboli e necessitano ulteriore ricerca. Gli studi su questa sostanza sono frequenti, ma condotti su piccoli campioni di circa 20 persone. Questo non è considerato medicina basata sull’evidenza.

Препараты с пикногенолом Farmaci a base di picnogenolo

Studi scientifici:

  • Studio comparativo tra picnogenolo ed escina (72).
  • Prevenzione della trombosi venosa (73, 74).
  • Efficacia del trattamento dell’insufficienza venosa cronica con troxerutina+picnogenolo (75).
  • Trattamento dell’insufficienza venosa cronica (76, 77, 78, 79, 80, 81).
  • Miglioramento della microcircolazione (82).
  • Resistenza capillare nell’ipertensione (83).
  • Cicatrizzazione delle ulcere trofiche (84).

Procianidina e procianidoli oligomerici. Estratto dei semi d’uva

I procianidoli oligomerici, o procianidine, sono flavonoidi attivi presenti nell’estratto dei semi d’uva. Questo gruppo di bioflavonoidi ha un marcato effetto antitrombotico, con proprietà protettive e rigenerative sull’endotelio, che impediscono l’aggregazione piastrinica. L’estratto dei semi d’uva rallenta la crescita delle cellule infiammatorie e impedisce l’adesione dei trombi. La proprietà antiossidante dei polifenoli dei semi d’uva è 20 volte più forte della vitamina E e 50 volte più potente della vitamina C. È anche un filtro UV ( fonte ).

Letture sulla procianidina:

  • Biochimica e farmacodinamica dei flavonoidi dai semi d’uva (85).
  • Trattamento dell’insufficienza arteriosa cronica con Endotelon (86).
  • Influenza dei procianidoli oligomerici sulla permeabilità vascolare (87).
  • Effetto dell’estratto di semi d’uva sulla permeabilità della barriera emato-encefalica (88).

Eparina ed eparinoidi

L’eparina non viene utilizzata per trattare lo stadio zero delle vene varicose, ma può essere prescritta come trattamento aggiuntivo per l’alta viscosità del sangue, quando il fegato non sintetizza abbastanza eparina endogena. Si tratta di un farmaco molto serio, e non lo userei nemmeno sotto forma di gel senza una prescrizione diretta del medico.

Durante le mie ricerche sugli studi relativi all’eparina, non mi aspettavo di trovare una revisione sistematica così critica da parte di Cochrane.

Citazione della conclusione di un ampio studio allegato: “Overall, trial quality was disappointing” (in generale, la qualità delle sperimentazioni è stata deludente). Questo è quanto. La conclusione sottolineava inoltre che le prove sull’efficacia nella prevenzione della trombosi arteriosa e delle vene profonde erano insufficienti, ma c’era una probabilità di effetti positivi sulle vene degli arti inferiori.

La maggioranza degli studi indipendenti indica che l’eparina è poco efficace nel trattamento specifico, ma comporta molti problemi come micro-sanguinamenti, ematomi ed emorragie intestinali.

Elenco delle preparazioni contenenti eparina ed eparinoidi:

Venogepanol, Viatromb, Heparil 1000, Pomata all’eparina, Heparoid Zentiva, Hepatrombin, Dermaton, Dioflan, Liogel 1000, Lioton, Liotromb, Trombles, Esfatil.

Tribenoside

Il tribenoside è un capillaroprotettore sintetico. La farmacologia del tribenoside è stata studiata negli anni ‘70, ma gli studi clinici moderni sono scarsi per valutarne efficacia e sicurezza. La maggior parte delle poche ricerche si concentra sull’osteoartrite e le emorroidi, quasi tutte condotte prima degli anni ‘90. Pertanto, i testi completi non sono disponibili in formato elettronico.

Tra gli effetti collaterali si registrano frequentemente edema di Quincke, orticaria, dermatite - 10% dei pazienti. Questo potrebbe spiegare il raro utilizzo del tribenoside. Da un articolo del 1977 su “Pharmacology”, emerge che il tribenoside/glivenolo ha effetti antinfiammatori, analgesici, cicatrizzanti, anti-artrite, stabilizzanti per le membrane e un lieve effetto venotonico. Tuttavia, queste affermazioni non sono supportate.

Alcuni studi sulle emorroidi sono stati condotti, ma mancano risultati e testi completi.

  • Emodinamica umana dopo l’assunzione di glivenolo (nessuna variazione nei parametri volumetrici dell’emodinamica centrale) (89).

Con l’eptaminolo, la situazione è simile: viene sempre associato a diosmina o troxerutina, aumentando il costo del farmaco senza chiare indicazioni di efficacia. Infine, il Ginkgo biloba è generalmente considerato inefficace, come evidenziato dalle revisioni Cochrane.

  • Studio tedesco sull’eptaminolo (90).
Ginkor-Fort capsule 30 pezzi14 mg di estratto di Ginkgo biloba173 450A partire da 7 giorni
Ginkor gel

Препараты с гептаминолом Farmaci a base di eptaminolo

Conclusioni

È meglio iniziare a prendersi cura delle gambe il prima possibile, anche solo con creme cosmetiche a base di escina - ce ne sono centinaia. In base al materiale raccolto, i rimedi più antichi e testati sembrano essere i migliori: l’estratto di ippocastano e le calze a compressione.

Non esiste ancora un trattamento non chirurgico per le vene varicose. Gli integratori con flavonoidi possono essere un buon placebo per la prevenzione leggera dell’insufficienza venosa cronica.

Semplici suggerimenti per la prevenzione delle vene varicose:

  1. Quando possibile, sollevate le gambe.
  2. Bevete un po’ più acqua del solito.
  3. Impostate un promemoria sullo smartphone o sul computer ogni 40 minuti per alzarvi e fare movimento o, al contrario, sedervi e alzare le gambe.
  4. Togliete i tacchi quando vi sedete alla scrivania.
  5. Smettete di fumare. Le sostanze presenti nel fumo rendono i vasi fragili.

Spero che queste informazioni siano utili.

Pubblicato:

Aggiornato:

Potrebbe piacerti anche

Aggiungi un commento